Comprare diamanti: come, dove e perché

Comprare diamanti è il modo migliore per fare un dono che acquista valore nel tempo. Tra i preziosi sono i preferiti dalle donne di ogni età, ma apprezzato anche dagli uomini. Cosa devi sapere per fare l'acquisto giusto? Dove trovarli al miglior prezzo?

Alzi la mano chi non ha mai sognato di ricevere in dono un diamante da una persona amata! Non parlo solo dell'iconico solitario da indossare sull'anulare sinistro, benché sia un simbolo intramontabile che ancora oggi non può essere sostituito con nient'altro, ma anche delle singole gemme da poter montare su un gioiello a piacere o, semplicemente, da conservare nel tempo.

A parte fungere da ornamento, i gioielli e ancor più i diamanti, servono per riportare alla nostra memoria delle occasioni speciali. Questi possono essere ad esempio il raggiungimento di un traguardo importante, come il conseguimento di una laurea, un compleanno tondo (18, 25, 30, 40 ...), o il festeggiamento di un anniversario indimenticabile.

Poiché queste pietre acquistano valore con gli anni sono anche il regalo ideale da fare a un nuovo nato. La gemma infatti, oltre ad essere un simbolo di purezza e luce, accrescerà il suo valore negli anni restando un dono attuale e gradito anche in età adulta.

Ovviamente stiamo parlando di pietre di almeno mezzo carato, poiché al di sotto di questo peso le pietre sono meno rare.

Ma cos'è il carato? E quali sono i parametri che ci permettono di comprendere se stiamo facendo un buon acquisto?

Per comprare diamanti in totale sicurezza e con la tranquillità di non incappare in truffe, bisogna rivolgersi a venditori fidati che siano in grado di produrre una certificazione adeguata. Il certificato gemmologico è infatti la carta di identità della pietra dove sono descritti i valori delle famose quattro C.

La prima C è proprio il Carato ossia l'unità di misura usata per indicare il peso della gemma.

La seconda C è l'iniziale della parola Cut, che tradotta dall'inglese significa taglio. Il taglio più noto è quello a brillante e può essere classificato in 5 livelli che spaziano dall'eccellente allo scarso.

La terza C corrisponde alla Clarity, ossia la purezza. questa evidenzia le inclusioni e le imperfezioni che la pietra ha in natura.

L'ultima C invece dichiara il colore con una scala di 23 classi denominate dalla lettera D, per le pietre incolore, fino alla Z, che indica pietre giallognole. Ovviamente meno sarà colorata le gemme, più alto sarà il suo valore.

Se il mondo dei preziosi ti affascina e sei interessato ad esempio a comprare diamanti, scopri di più sul nostro sito www.resrealia.it. Conoscerai un mondo affascinante che magari non pensavi fosse accessibile a tutti. I nostri esperti operatori saranno lieti di accompagnarti nella scelta più adatta in funzione alle necessità e al budget, rispondendo a qualunque richiesta di chiarimento sotto ogni profilo.